MRAM di Samsung: l’ibridazione fra una RAM e un CPU che fa intravedere analogie con le sinapsi del cervello umano

Samsung ha prodotto il primo in-memory computing al mondo basato su memorie MRAM, con uno studio pubblicato sulla rivista Nature.

Rappresentabile come l’ibridazione di una CPU e di una RAM, nella MRAM l’elaborazione del calcolo avviene all’interno delle capacità di memoria, permettendo così l’impiego di chip a semiconduttori per IA, che utilizzano poca energia elettrica. Grazie alle RAM Magnetoresistive, i dati memorizzati subiscono meno “danneggiamenti” e l’accesso è di tipo non volatile.

Nel chip-test di calcoli di IA, si è raggiunta un’accuratezza del 98% nella classificazione di cifre scritte a mano e del 93% nel riconoscimento dei volti umani.

Secondo i ricercatori Samsung l’in-memory computing ha delle somiglianze con il cervello umano, per cui, con questa tecnologia, si pensa di riuscire a dare alla memoria capacità di calcolo, nonchè in futuro a utilizzarla come piattaforma per imitare il cervello.

Leggi l’articolo completo su DDay